Lungo quest’anno vi abbiamo accompagnato, mese dopo mese, alla scoperta di Incantalia e di tutti i suoi magnifici prodotti, sempre diversi, per ogni stagione e festa. Vi abbiamo anche raccontato i tanti saperi custoditi in questo mondo; ad esemio, come si prepara un tè perfetto, come è nata la fragranza di Incantalia, perché il nostro Champagne è così speciale. Leggeteci fino in fondo, troverete tante idee deliziose per un Dicembre ricco di Incantalia, di cose buone da mangiare e di cose belle da sapere!
Cosa vi proponiamo?
Dolci della tradizione, brindisi speciali, un'idea per la colazione, un'idea profumata e, persino, l'annuncio di un anniversario davvero importante.
1) I dolci della tradizione: panettoni e pandoro Domori, panettoni e classici triestini Pintaudi
Quali sono i panettoni di Incantalia? sono ben quattro varietà, due firmate da Domori e due firmate da Pintaudi. Da provare, tutti. I panettoni di Domori si distinguono per la presenza del cioccolato, in due formati molto diversi. La ricetta classica con canditi d’arancia è impreziosita con un tocco gourmand di gocce di finissimo fondente. Più golosa, invece, la ricetta del Panettone Piemonte, sempre dall’impasto classico, arricchito da squisita crema al gianduja. L’arte pasticcera di Giuseppe Pintaudi interpreta il panettone nella versione classica e alla mela trentina IGP: due capolavori artigianali, dall’impasto soffice, delicato, con oltre 36 ore di lievitazione. Da provare!
Infine, da Incantalia trovate i dolci tipici della tradizione triestina, in particolare il presnitz e la putizza. Il Presnitz è un dolce profumatissimo, un impasto di pasta sfoglia, attorcigliato, non spesso, che racchiude un ripieno ricchissimo, simbolo di festa: cioccolato, uvetta, miele, mandorle, frutta candita. La Putizza è un dolce a pasta lievitata, con una golosa farcia a base di cioccolato e frutta secca. Sono due dolci davvero unici, della tradizione di Trieste, la cui cucina, come la storia della città, è ricchissima di intrecci, contaminazioni, suggestioni.
2) lieti calici: le meraviglie della cantina di Incantalia
Ormai saprete che la cantina di Incantalia è speciale, con un’offerta in continua crescita che attraversa geografie diverse e include tutte le tipologie di vino: champagne, bollicine, bianchi fermi di grande raffinatezza, rossi superbi della tradizione, vini dolci da dessert e distillati preziosi. Una vera meraviglia.
Per la dispensa di dicembre, puntiamo ancora una volta sullo Champagne, autentico passe-partout per tutte le feste e i momenti speciali! Anche nella grande famiglia di Incantalia, lo Champagne è un’eccellenza “di famiglia”: parliamo dello Champagne Barons de Rothschild, nato nel 2005 dall’unione di tre celebri famiglie de Rothschild, storici produttori di vini rossi, che hanno unito le loro forze per creare Champagne di assoluta eccellenza. Qualche proposta? Dal classico Concordia Brut, al Brut Nature, fino all’iconico Blanc de Blancs, 100% di pregiati Chardonnay: tutti Champagne straordinari, perfetti per un brindisi memorabile!
Se vi abbiamo incuriosito, scoprite di più nella nostra intervista allo Chef de Cave della Maison, disponibile qui.
Se invece, per molti motivi diversi, siete alla ricerca di un prodotto davvero speciale e senz'alcol, da Incantalia trovate Mazzalùa, il più innovativo sparkling alcohol-free: del tutto naturale, aromatico, profumato e frizzante. Perché è unico? perché nasce già naturalmente senza alcol (a differenza dei vini dealcolati presenti sul mercato), ed è frutto di una sapiente alchimia tra mosto d’uva e aceto naturale.
3) Un anniversario davvero importante!
200 anni! E’ lo straordinario compleanno che l’anno prossimo si prepara a celebrare Dammann Frères, una tra le marche più amate della famiglia di Incantalia. Nel 2025, la Maison francese di tè pregiato festeggerà i 200 anni dalla sua fondazione. Un traguardo unico, per un brand di grande raffinatezza, che conquista tutti, dai degustatori più esigenti, per l’eccezionale purezza dei suoi raccolti, a semplici curiosi e appassionati, per l’incredibile varietà di infusi, blend e ricette aromatizzate e per la bellezza dei suoi accessori.
Nella dispensa di Dicembre il tè non può mancare: profumi natalizi, tisane meravigliose, tè nero, verde, bianco, tutti di qualità superiore. C’è un tè diverso per ogni momento della giornata. Qui trovate tutti i consigli per preparare una tazza perfetta. Ricordando inoltre, che da Incantalia trovate anche la tazza perfetta, e non solo; c'è tutto per il tè: bellissime teiere, borracce termiche, filtri di tutte le dimensioni, sfiziossime scatoline di latta, il frustino in bambù per la preparazione del matcha, deliziose gelatine al tè...
5) Il frutto rosso che porta fortuna (e fa benissimo)
Oltre a essere buonissimo, il succo di melograno porta nella nostra dispensa un frutto simbolo di buon augurio e prosperità. E’ da provare! E’ squisito, rinfrescante, profumato, dolce al punto giusto. Da offrire al mattino a colazione, in una serata detox, come base per cocktail. Soprattutto, come tutti i succhi di Achillea, è buonissimo, realizzato solo con frutta 100% bio.
... infine, profumo di Incantalia
Lo sappiamo, è un prodotto un poco inconsueto per una dispensa, ma questa nuova creazione di Incantalia, una fragranza originale creata da i “nasi” raffinati di Urban Scent, merita sempre una menzione speciale. Urban Scent è un'azienda creativa di fragranze, fondata a Berlino nel 2014 dalla maestra profumiera Marie Urban Le Febvre e Alexander Urban. Come ci ha raccontato la stessa Marie: “Volevamo una fragranza che prendesse ispirazione sia dagli aromi di alcuni tra gli ingredienti più iconici di Incantalia - il caffè, il tè, il cioccolato - che un’ispirazione di profumi dalla natura: legno, note del mediterraneo, vetiver.”
Fresca, discreta, avvolgente, dalle note speziate: una profumazione d'ambiente unica, da scoprire in tutte le sue sfumature. Qui potete leggere come è nata e che tipo di lavoro è realizzare profumi per ambienti.
...infine (seconda parte)
Infine, poiché Dicembre rimane mese di acquisti e corsa ai regali, se siete alla ricerca di idee, qui trovate il nostro recap regali! Cose da regalare, cose per cucinare, cose per rendere più festosa la vostra tavola ... tutte riordinate in quattro comode sezioni: 1. Piccoli pensieri (tutti sotto i 20 euro!), 2. La tavola delle feste, 3. Tutti in cucina!, 4. Sotto l’albero. Va da sé che troverete anche tantissime (altre) idee per la vostra dispensa, per rendere più goloso e accogliente ogni momento dei tanti momenti di festa delle tante giornate delle feste!