Dicembre è ormai cominciato, e in questo articolo troverete tante idee per i vostri regali.
Abbiamo scelto per voi quattro categorie, quattro punti di partenza, ricchi di spunti e soluzioni, per guidarvi nel meraviglioso mondo di Incantalia:
1. piccoli pensieri
2. la tavola delle feste
3. idee per cucinare
4. sotto l'albero
1- Piccoli pensieri (tante idee, tutte sotto i 20 euro)
Un regalino, una sorpresa, un’idea semplice e accurata per condividere le Feste che arrivano, o esprimere gratitudine per l’anno che sta per chiudersi. Se siete alla ricerca di qualcosa di simile…Incantalia è il posto giusto! Tante bellissime idee per tutti i gusti, a un costo contenuto: qui trovate solo regali dal costo di meno 20 euro.
Per gli amanti del tè. Dal mondo Dammann Frères, le deliziose confezioni natalizie Little Christmas - Christmas Tea e Lovely Holidays - Rooibos (12 euro): due diverse pochette (in due tonalità di rosso tempestate di stelle), con all’interno una mini-lattina da 40gr di Christmas Tea, dai deliziosi aromi dolci e fruttati, oppure di goloso Rooibos natalizio, al pan di zenzero, e una gelatina di tè Noël à Paris dai sapori fruttati e finemente speziati ; trovate entrambe le ricette - Christmas Tea e Rooibos Natalizio - anche nella deliziosa pochette da 6 filtri (6,50 euro).
Un altro pensiero per i degustatori di tè e un regalo sempre amato, le tazze di porcellana bianca: di Dammann trovate la singola mug, essenziale e raffinata (8,50 euro), oppure la classica tazza bassa, da degustazione, completa di piattino sotto tazza (15 euro).
Le palline natalizie, perfette per decorare l’albero, da utilizzare come segnaposti, da lasciare sul tavolo a un collega di ufficio. Le trovate nella versione di Domori e Pintaudi: la prima, trasparente, contiene una selezione di cioccolatini Napolitains e Giandujotti (12 euro), la seconda, nella giocosa veste grafica Schiaccianoci, contiene piccole frolle assortite confezionate (5 euro).
Cioccolatini! Costano 13 euro le piccole latte Domori, nei colori fucsia e verde pastello, con deliziosi cremini o tartufi della tradizione piemontese. Costa invece 19,00 Euro il prezioso cofanetto da degustazione, con sei varietà di cioccolatini di pregiato cioccolato singole origini Domori, un autentico viaggio nel mondo del cioccolato.
2 - La tavola delle feste
Quante tavole delle feste in un’unica festa? Tante occasioni diverse, dalla cena della Vigilia al tradizionale pranzo con gli “avanzi” di Santo Stefano, fino all’ultima notte dell’anno.
Qui abbiamo pensato a grandi classici, da regalare o da avere sempre a portata di mano, per impreziosire ogni tavola.- Taralli e grissini di Agrimò. Tra le marche più recenti della selezione di Incantalia, vi incanteranno per leggerezza e croccantezza. Da provare.
- I vini: un capitolo prezioso della tavola per le feste; Incantalia è il posto giusto: troverete solo vini di assoluta qualità e eccellenza, di tutti i tipi e per ogni tipo di abbinamento. Qualche nome?
- Champagne Barons de Rothschild: uno champagne straordinario e, aggiungiamo, unico (in Italia, infatti, è distribuito solo da Domori/Polo del Gusto); qui trovate tutto su questa straordinaria Maison;
- per i rossi: due nomi, e due regioni. Dalla Toscana, Mastrojanni, celebre produttore di Brunello di Montalcino; dal Piemonte, Sorì della Sorba, cantina di vini biologici nella zona delle alte langhe; da provare e da regalare: Solo per amore, un omaggio ai grandi rossi del Piemonte;
- per i bianchi: due grandi nomi del territorio, tra i più amati produttori dell'area del Carso: Kante e Zidarich. A proposito, da Incantalia potete trovare bottiglie già fresche (il che non guasta, nella frenesia dei last minute tipica di Dicembre).
- Panettone e Pandoro. I dolci della tradizione, grandi protagonisti della tavola delle feste: chiudono in bellezza pranzi e cene, arricchiscono l'ora del tè. Da Incantalia trovate ben quattro raffinate versioni di Panettone. Dalla collezione Domori, il Panettone Classico, con Gocce di Cioccolato e Arancia, e il Panettone omaggio al Piemonte, farcito con crema al Gianduja. Pintaudi firma invece due strepitosi Panettoni di qualità artigianale, realizzati con lievito madre vivo da rinfresco e 36 ore di lievitazione: il Panettone Pintaudi si trova nella versione classica con arancia candita e uvetta, e nella ricetta con mela Alto Adige IGP, varietà Granny Smith.
Domori propone inoltre un goloso Pandoro, dall’impasto classico infarcito con doppie gocce di cioccolato, fondente e al latte.
Davvero incantevoli, infine, (tutte!) le confezioni: Panettoni e Pandoro Domori sono confenzionati in una preziosa carta regalo, dalla delicata decorazione con angioletti d'ispirazione vittoriana, mentre trovate il Panettone Pintaudi in due diversi formati: eleganti scatole di cartone, dalle tonalità pastello o, per la versione classica del Panettone, un'elegante confezione di latta dalle tonalità bronzo-dorate.
3- Tutti in cucina!
Incantalia è un luogo pieno di cose buone, da assaporare e da…inventare! Questa sezione è per voi, appassionati chef e pastry chef! Tanti prodotti di qualità eccellente: per cucinare, per stupire gli altri, per pensare al cibo partendo dagli ingredienti migliori, per un regalo raffinato a un gourmand esperto.
Per cominciare:
Riso Acquerello e la Pasta Coricata di Luciano Bernardini De Pace: due marche davvero eccezionali, per due grandi ingredienti della tradizione italiana.
Un'idea originale per sorprendere chi ama cucinare? una selezione dalle preziose farine Mulino Marello, tutte senza glutine, in tante varietà per le pietanze più diverse - dalla polenta alla miscela pensata per le crepes a quella per la pasta fatta in casa;
Golosi, indispensabili, da usare con creatività: sempre di Domori, il delizioso cacao in polvere, e la tavoletta Dama di finissimo cioccolato da grattugiare, fondente 70% o a latte 38%.
Per chi ha poco tempo e moltissima voglia di festeggiare: la meravigliosa linea di sughi italiani di Appennino Food, dai ragù più speciali - all’anatra, alla carne chianina - ai grandi condimenti della tradizione, come la carbonara, l’amatriciana.
- Per chiudere, due idee fruttate e sorprendenti:
- per un regalo gourmand, le confezioni frutta candita di Agrimontana; trovate lo Zenzero, la Scorza d'Arancia, il Misto Esotico Mango e Papaia, la Scorza di Limone Costa d'Amalfi; buonissimi da gustare così, eccellenti nelle preparazioni;
- un regalo diverso? un assortimento di succhi Achillea, tutti da frutta rigorosamente Bio. Noi vi segnaliamo quello al Melograno, frutto simbolo delle feste.
4. sotto l’albero! Preziosi, classici, raffinati, lussuosi.
Tante idee per regali classici, importanti. Come vedrete i costi possono essere diversi, dai più accessibili ai più impegnativi. Oltre a tanti prodotti magnifici da mangiare, qui trovate anche tanti splendidi oggetti, sempre ispirati da bellezza e design.
- Scatole di cioccolatini: vale a dire, il più classico dei regali; con Domori non sbagliate: bellissime le confezioni Grandi Classici N. 6 (420 gr) e Grandi Classici N. 8 (580 gr), dalla nuova veste grafica floreale, di grande eleganza; all’interno cioccolatini assortiti della tradizione piemontese.
Costano 64,79 (N.6) e 76,78 euro (N. 8). - Dalla collezione Dammann Frères, le teiere, preziose nei materiali e nelle forme senza tempo; dalla classica teiera in ghisa della tradizione cinese (Euro 69,00), a quelle in vetro trasparente (da 24 Euro o da 54 Euro, nella versione che include il filtro per infusione), fino alle classiche teiere di porcellana bianca, Teiera Classica Porcellana (23,70 euro) e Teiera Porcellana Concorde (41,60 euro).
- Olio da degustazione: le confezioni da degustazione del pregiato olio I&P, dedicate alle pietanze di carne e pesce. In ogni scatola, tre bottigliette di finissimi grand crus, da scoprire negli abbinamenti. Costano 42 euro l'una.
- I profumi Incantalia: una fragranza originale per ambienti, delicata, avvolgente, appositamente creata da Urban Scents per Incantalia. Se volete scoprire come è nata, e tutto sulle sue note aromatiche, leggete qui. Trovate i diffusori da 200ml (58 euro), formato spray (100 ml, 53 euro) e la candela (53 euro).
- Le macchine per il caffè espresso illycaffè: tra le migliori macchine per l'espresso, facili da usare; tre versioni famosissime: la X7.1 - Macchina da Caffè Iperespresso, dall'inconfondibile stile retrò (199 euro), il modello Y3.3 Macchina da Iperespresso (99 euro) e la macchina a cialde Easy Illy (129 euro).
Funzionali, veloci, bellissime da vedere e, ça va sans dire, il caffè è buonissimo.
Infine, da Incantalia è possibile creare delle meravigliose scatole regalo, personalizzate. Tutto ciò che vedete e scoprite da Incantalia, è frutto di una scelta accurata e sapiente. La scelta fa parte della filosofia di Incantalia: venite a scegliere il vostro Natale! Vi aspettiamo a Trieste in via Einaudi 2/A.