illy art collection barcolana 2025
Barcolana 2025 a Trieste: specialità tipiche e idee regalo da Incantalia

Per chi arriva a Trieste viaggiando in macchina, il cartello è proprio all’accesso della città: “Città della Barcolana”, con inequivocabile grafica di piccole vele bianche. La Barcolana di Trieste è l’evento simbolo che ogni ottobre accende i riflettori sulla città e sul suo golfo.

La storia della Barcolana di Trieste

Che cos’era e che cos’è oggi la Barcolana di Trieste? All’inizio della sua storia, la regata era conosciuta come Coppa d’Autunno: un evento sportivo per velisti e appassionati del mare, che si svolgeva nel Golfo di Trieste ogni seconda domenica di ottobre. Era un appuntamento molto locale, vissuto intensamente dalla comunità triestina.

L’organizzazione, allora come oggi, è affidata alla Società Velica Barcola-Grignano, che ha reso possibile la crescita della manifestazione fino a trasformarla nella regata più famosa del mondo.

Barcolana 2025: la più grande regata del mondo

Oggi la Barcolana è conosciuta a livello internazionale come la regata più grande del mondo, giunta alla sua 56ª edizione. Una manifestazione che non è solo sportiva: il calendario propone un’intera settimana di eventi culturali, scientifici e musicali che animano Trieste fino alla domenica della regata.

Migliaia di visitatori arrivano ogni anno per assistere a questo spettacolo unico: in mare, migliaia di barche di ogni categoria – dai big della vela alle piccolissime imbarcazioni – affollano la linea di partenza. Alle 10.30 in punto, un colpo di cannone segna l’inizio della competizione.

Incantalia Trieste: souvenir e idee regalo per la Barcolana

Il negozio Incantalia Trieste, che proprio qui ha aperto il suo primo punto vendita, si trova a due passi da Piazza Unità e dal Molo Audace, cuore pulsante della Barcolana. Nei giorni della regata il punto vendita è letteralmente circondato dalla festa.

Se sei in città per la Barcolana e cerchi un souvenir o un regalo autentico da portare a casa, ecco 4 proposte speciali selezionate da Incantalia.

1. Souvenir in edizione limitata: illy Art Collection Barcolana 2025

La nuova illy Art Collection Barcolana 2025 è firmata da Bob Wilson, uno dei più grandi scenografi e artisti visivi contemporanei. La collaborazione per la creazione del poster e della tazzina della Barcolana 2025 è la più recente tra quelle che l’artista statunitense ha firmato per l’azienda triestina.

Wilson ha scelto una composizione rigorosa e teatrale: ogni elemento è disposto con precisione scenografica, dove la luce diventa protagonista. Il blu si trasforma in cielo, mare e vele, celebrando l’unione tra arte e mare. Un oggetto da collezione imperdibile se ami Trieste, illy e la Barcolana.

illy art collection barcolana 2025

2. Souvenir in dolcezza: i dolci tipici triestini

Un omaggio alla città arriva dai laboratori di Pintaudi, che per la Barcolana propone due dolci iconici: il Presnitz e la Putizza.

Due ricette storiche della tradizione triestina, con ripieni ricchi di frutta secca, canditi e cacao. Il Presnitz ha la forma arrotolata di un conchiglione, mentre la Putizza è più tondeggiante e soffice. Dolci autentici e artigianali, perfetti se vuoi assaporare o regalare un ricordo gastronomico della Barcolana.

presnitz e putizza pintaudi

3. Souvenir bianco o rosso: i vini del Carso

Nessun ricordo di Trieste è completo senza i vini del Carso. Da Incantalia trovi una selezione firmata da due grandi produttori locali: Zidarich e Kante.

I bianchi iconici come Vitovska e Malvasia e i rossi sorprendenti come il Terrano raccontano l’anima del territorio. Un souvenir perfetto se vuoi brindare alla Barcolana e al mare di Trieste.

vini zidarich

4. Souvenir pratico: la shopper Incantalia

Ultimo ma non meno importante, la shopper Incantalia. Capiente, resistente ed ecologica, è realizzata in cotone di alta qualità nei colori del brand: orange papaya con logo bianco. Una borsa allegra e indistruttibile, perfetta per contenere i tuoi acquisti e portare con te un ricordo pratico della Barcolana.

shopper incantalia

Tradizioni e curiosità della Barcolana di Trieste

Il secondo colpo di cannone segna la fine della regata e proclama il vincitore. Nelle giornate di vento, lo sentirai subito; nelle giornate calme, l’attesa sarà più lunga. In ogni caso, a Trieste durante la Barcolana non manca mai un augurio: “Buon vento!”

Se sei in città per la Barcolana 2025, passa da Incantalia Trieste: ti aspettiamo in via Einaudi 2/A con specialità tipiche e idee regalo perfette per portare a casa un ricordo della città!